Stile shabby e charme per la vostra casa? Potete arredare seguendo il mood di questo stile anche solo un angolo di casa. Ecco a voi qualche idea!

Shabby e charme: sapete cos’è? Si tratta dell’evoluzione del cosiddetto shabby chic, lo stile di arredo interni che ha imperato nelle scorse stagioni la cui caratteristica è quella di scegliere pezzi vecchi con evidenti segni si usura e decorazioni delle tipiche case di campagna inglesi (ma spunti provengono anche dai castelli della Loira o dalle decorazioni svedesi dipinte del XVIII secolo), con divani e tende in chintz e vecchie pitture.

stile-arredo-shabby-charme-mamme-a-spillo-1

L’evoluzione dello stile shabby chic ha come caratteristiche sempre l’amore per gli oggetti vecchi, per il naturale e vagamente trasandato, sciatto e “ammaccato” che rende questi oggetti raffinati, dal sapore rétro e charmant. Se amate questo tipo di stile potrete scegliere di arredare tutta la vostra casa o  solo alcune stanze, a seconda dei vostri gusti.

stile-arredo-shabby-charme-mamme-a-spillo-2

Potrebbe essere anche scelta l’opzione di utilizzare questo tipo di mobilio esclusivamente per alcuni angoli, senza eccedere, onde evitare di appesantire troppo la vostra abitazione con soluzioni arredo shabby e charme. Se siete donne romantiche e amate questo stile, potreste iniziare ad abbellirla con l’uso di pizzi. Ne potrete trovare anche in alcune fiere antiquarie disseminate in tutta la penisola e se sono leggermente ingialliti dal tempo, come spesso accade, ancora meglio perché l’effetto vintage sarà assicurato. Usatelo per i vostri cuscini, come centro tavola o per rifinire l’appoggio dei vostri soprammobili.

Tra i vari articoli con cui potrete creare, dentro casa, lo stile shabby e charme ci sono sicuramente anche le porcellane per il tè. Date libero sfogo al vostro animo romantico e acquistate, se non ne avete già, delle tezzine e una teiera con fiori rosa. Se le trovate in qualche mercatino delle pulci sarà preferibile soprattutto per il loro sapore vintage.

stile-arredo-shabby-charme-mamme-a-spillo-3

Altre suppellettili saranno a voi di grande aiuto per creare uno stile arredo shabby e charme: pensate a dei vechi candelabri, delle sedie in ferro battuto oppure dei cassettoni che hanno delle evidenti ammaccature. Sono proprio questi gli oggetti utili per dare vita nelle proprie case a questo tipo di mood. Aggiungete un po’ di pizzzi e merletti, utilizzate una carta da parati per coprire qualche parete con motivi floreali, cuori come accessori e il gioco è fatto. Se siete abili nel découpage, potreste anche pensare di realizzare la copertura di qualche mobile dall’aspetto non più ammiccante

Ma lo stile shabby e charme è fatto anche di tanti fiori: a quale donna dall’animo romantico non piacciono i fiori? E allora via libera alle rose o ad altre tipologie floreali purché siano fiori delicati ed ispirino romanticismo.

stile-arredo-shabby-charme-mamme-a-spillo-4

Se in casa possedete pure dei vecchi gioielli o bigiotteria di classe, utilizzate anche questi per definire e compeltare il vostro arreddo shabby e charme. Tenete presente che non dovrete spendere un patrimonio per ricreare anche nelle vostre case questo tipo di stile, anzi. Saranno i dettagli che faranno la differenza: state attente ai colori scelti per le pareti, privilegiando le tinte neutre e pastello, i materiali naturali, e i fiori che coroneranno il vostro sogno shabby e charme.