Pelle e freddo: un accostamento che non ci trova mai abbastanza preparate. Per non ritrovarci col viso che tira e le labbra secche, eccovi alcuni consigli.

Il freddo è arrivato e si fa sentire eccome!

Ma se per uscire di casa basta coprirsi con piumino, sciarpa e berretto, spesso e volentieri è la nostra pelle a farne le spese, specie quella di viso, mani e labbra, le zone solitamente più esposte.

Certo per le mani ci sono i guanti, ma avete mai provato a sbrigare tutte le commissioni con i guanti infilati?

Vediamo allora cosa è bene sapere sulla pelle e cosa poter fare per preservarne la bellezza e riparare gli eventuali danni provocati dal gelo.

Innanzitutto in inverno la pelle tende a seccarsi maggiormente per colpa degli sbalzi di temperatura tra interno ed esterno, ma anche per via dell’aria secca dei termosifoni accesi. Per questo una regola d’oro, valida sempre, è quella di non abbassare la guardia e nutrirla sempre, idratandola sia dall’interno (bevendo molta acqua, ma anche tisane e succhi), sia dall’esterno con una buona crema specifica per la propria fascia d’età.

viso-e-freddo_980x571

Altro errore che si commette molto spesso è quello di pensare che in inverno non serva la protezione solare: è bene però utilizzare sempre una crema viso (o del make up) che abbia anche un fattore di protezione, in modo da ritardare l’invecchiamento cutaneo, sempre in agguato.

pelle-inverno-780x438

Un trucco per rendere la pelle meno secca è sicuramente quello di utilizzare dentro casa degli umidificatori che ristabiliscano il giusto grado di umidità evitando l’odiosa sensazione di “pelle che tira” a causa del caldo eccessivo.

Ci sono poi dei cibi che sono alleati della pelle e che consumano maggiormente proprio nella stagione fredda: si tratta di noci, legumi, melograno e agrumi. Da non dimenticare neanche il tè verde.

Passiamo adesso alle labbra: la soluzione migliore è farsi consigliare in farmacia un buon burrocacao protettivo  che tenga le labbra morbide e protette evitando le odiose pellicine o le ancor più odiose spaccatature da freddo, ma in alternativa si può anche ricorrere al miele, da spalmare sulle labbra quando sono molto secche nutrendole dolcemente.

labbra-burro-cacao-dt8kk8-696x392

Infine le mani: il freddo tende a spaccarle o a far emergere gli antiestetici capillari. Per proteggerle i guanti non bastano, dovete nutrirle mattina e sera con una crema specifica che crei una specie di barriera contro il freddo.

come-idratare-le-mani-screpolate

Ricordate che burro di karitè, olio di mandorle dolci, yogurt e miele sono gli alleati della bellezza della pelle e ottimi rimedi last minute super efficaci per rimediare ai danni procurati dal freddo.

istock_000014912314_medium1-780x438