Plumcake arancia e cioccolato, ovvero come risolvere in 5 minuti la questione colazione o merenda.

Il plumcake arancia e cioccolato infatti è un dolce semplicissimo e goloso adatto sia alla colazione della mattina sia come merenda, un vero toccasana per chi ha poco tempo.

In questo periodo della mia vita, gli impegni lavorativi e familiari mi costringono a ridurre il tempo da dedicare alla cucina e alle mie ricette, ma con questo non vuol dire che rinuncio a preparare un bel dolce fatto in casa.

Avendo meno tempo  sono ricorsa nuovamente alle ricette che da sempre ho chiamato “fast &furios” (che in realtà non ho mai abbandonato e che mi piacciono tanto!), ovvero quelle ricette-lampo che si  preparano in meno di 5 minuti, magari risentendo la lezione di geografia a tua figlia, o in una pausa tra la correzione di un compito e un altro.

 

Da sempre i miei piatti preferiti sono quelli che non richiedono lunghe e complesse preparazioni, perché nella vita reale in pochi hanno la fortuna (o sfortuna, vedete voi da che parte stare) di poter dedicare intere giornate ad un’unica ricetta. Con questo non vuol dire disdegnare un bel cacciucco “fatto come si deve”, o una bella zuppa volterrana; ma ogni piatto ha il suo tempo, e questo è il tempo delle ricette veloci, che poi sono altrettanto buone, proprio come questo plumcake arancia e cioccolato.

Segreto di questa ricetta? utilizzare le pepite di cioccolato, che sono più grandi (e pesanti) delle classiche gocce di cioccolato. Proprio per il loro peso,  le pepite di cioccolato si depositano sul fondo del plumcake e non si sciolgono completamente in cottura, creando una irresistibile base “cioccolatosa” per questo plumcake.

 

Ricetta del Plumcake arancia e cioccolato

Ingredienti

4 uova

250 g di zucchero di canna

1 arancia (il succo)

160 g di olio di semi

50 g di latte

150 g di pepite di cioccolato

250 g di farina 0

1 bustina di lievito  per dolci

 

Procedimento

  • Sbattere le uova con lo zucchero, unire il succo d’arancia e l’olio.  Miscelare bene il composto. Aggiungere le pepite di cioccolato ed infine la farina setacciata con il lievito.
  • Rivestire uno stampo da plumcake con un foglio di carta da forno, bagnata e strizzata.
  • Versare il composto nello stampo e cuocere in forno caldo a 175°C per circa 45 – 50 minuti.
  • Sfornare e lasciare raffreddare.