Vi piacerebbe creare con le vostre mani un simpatico ed autunnale puntaspilli a forma di zucca? Ecco come realizzarlo in poche, semplici mosse.

Qualche giorno fa abbiamo parlato di quanta stoffa spesso e volentieri ci ritroviamo per la casa senza sapere cosa farne. Tra le tante idee per riciclare scampoli di stoffa ormai inutilizzati, c’era anche quella di trasformarli in simpatici puntaspilli.

Chi di voi ama il cucito o anche solo si diletta ogni tanto a ricamare o dare qualche punto ad un paio di pantaloni o qualsiasi altra cosa, sa bene che uno dei problemi principali è quello di non sapere dove mettere gli spilli mentre si lavora.

Gli spilli infatti sono più sottili e piccolini degli aghi, solitamente, e non sempre hanno la famosa capocchia colorata che ci aiuta a individuarli.

Così il modo più semplice per cucire senza perderli di vista, è appuntarli proprio su un puntaspilli...che se simpatico e colorato diventa anche un divertente elemento di arredo da conservare nella scatola del cucito o da mettere in bella mostra sul ripiano della cucina o della camera per avere sempre gli spilli a portata di mano (discorso valido soprattutto per le sarte più esperte e per chi cuce molto spesso).

Ecco allora che abbiamo scovato per voi sul web come realizzare un simpatico puntaspilli a forma di zucca, visto che siamo quasi ad Halloween.

zucca-puntaspilli

Il primo step è scegliere due tessuti fantasia, ovviamente in colori come l’arancione, e tagliarne due cerchi. Potete aiutarvi anche con un cerchio di cartone realizzato precedentemente con il compasso o anche con una tazza grande.

pumpkin-pincushion1_product_main

Fatto questo tagliate i due cerchi a spicchi e alternate le fantasie. A questo punto cucite il lato di due spicchi al contrario e formare una metà del cerchio con una cucitura piatta.

pumpkin-pincushion3_product_main

Ripetere quest’ultima operazione in modo da creare tutte e 4 le metà dei due cerchi, poi unite le due metà di ogni cerchio insieme.

Successivamente, unire i lati dei due cerchi (ricordandovi di cucire al rovescio) e lasciate aperta la cucitura per circa tre cm. Vi servirà infatti per introdurre la bambagia all’interno (anche l’ovatta andrà benissimo).
pumpkin-pincushion4_product_main
A questo punto chiudete la cucitura.
Cambiate ago e prendetene uno più spesso facendolo passare con tutto il filo nel centro del cuscino per avvicinare le due estremità. Avvolgete dunque il filo intorno alla zucca lungo la linea di congiunzione dei due diversi tessuti ripetendo l’operazione più volte e per tutte le linee di congiunzione dei diversi tessuti. Così si formeranno i vari spicchi.
pumpkin-pincushion5_product_main
Per un tocco in più aggiungete una foglia verde, realizzata con un po’ di tessuto tipo panno, cucendola direttamente sulla zucca e un nastrino marrone che far da picciolo, ma servirà anche per appendere il vostro puntaspilli-zucca.