E’ arrivata la primavera e con essa anche i primi picnic fuoriporta: ecco gli indispensabili da portare e le ricette più sfiziose da preparare.

Pasquetta è passata da un pezzo e nell’aria c’è sempre più il profumo della primavera e delle cose buone da mangiare con i propri cari nei finesettimana, sperando magari nel bel tempo così da poter organizzare un picnic con i fiocchi. Domani sarà il primo maggio, dunque perché non approfittare per organizzare una bella gita fuori porta con la vostra famiglia con picnic annesso?

2
Innanzitutto ecco gli indispensabili per un picnic a regola d’arte:

      • Una bella coperta grande, magari in pile, oppure una di quelle coperte apposite per i pic-nic composte da stoffa e tela cerata che, in caso di erba un po’ umida, manterrà comunque i partecipanti all’asciutto.
      • Una tovaglia di carta da usare sopra la coperta se mangiate sull’erba, o da usare sui tavolini delle aree attrezzate nel caso preferiate pranzare comunque intorno ad un tavolo.
      • Ovviamente non possono mancare bicchieri, piatti, posate e tovaglioli di carta: c’è anche chi preferisce comunque usare piatti di porcellana e posate vere, ma insomma questi sono gusti personali.
      • Immancabile però un coltello affilato per tagliare il pane e gli eventuali salumi e formaggi
      • Acqua, vino, birra o bibite (ma anche i cibi deteriorabili) vanno portati dentro una borsa frigo, così restano freschi anche se la giornata dovesse essere calda.
      • Non dimenticate un apribottiglie, altrimenti stappare vino e birra sarà un terno a lotto
      • Fazzoletti di carta e salviettine umidificate, soprattutto se avete bambini piccoli che possono sporcarsi, e non ci sono fontane, nè ruscelli sono dei veri salvavita!

Infine buste di plastica per i rifiuti: perché lo sappiamo che tutti i rifiuti vanno raccolti e buttati negli appositi cestini della differenziata, e ovviamente una borsa capiente o uno zaino in cui riporre tutto accuratamente.

E da mangiare cosa portare? Sicuramente andranno benissimo pietanze che andranno preparate prima e potranno restare gustose e fragranti, quindi tramezzini misti, magari con affettati, formaggi e verdure;

hd650x433_wm

una classica frittata di cipolle, ma anche con biete, zucchine ed erbe miste; il gustosissimo tortino di patate con la variante di prezzemolo e cubetti di pancetta o salame per renderlo ancora più appetitoso; una focaccia di pomodorini e origano; una bella torta salata di ricotta e spinaci con uova sode

torta salata

e, per dolci, una buona crostata di marmellata oppure dei panzerotti dolci di ricotta e cioccolato.

IMG_3001-800x600

E buon picnic!