Desiderate avere un bel balcone d’autunno pieno di fiori e piante che resistano per tutto l’inverno? Ecco quali sono le 10 piante must-have!

 

Siete tornate da poco dalle ferie e avete ancora negli occhi le splendide immagini di quella costa piena di fiori colorati o di quei balconcini pieni di piantine deliziose e profumate.

Poi avete dato un’occhiata alla desolazione del vostro balcone, decimato dall’assenza di acqua (mentre voi eravate via nessuno ha innaffiato) o provato dal forte vento che ha soffiato mentre voi ve ne stavate beatamente in ferie.

E il primo pensiero è: no, ok, qui bisogna correre ai ripari.

Non c’è cosa più bella in questo periodo che impreziosire il proprio balcone o terrazzo in vista dell’autunno (e dell’inverno) coltivando quelle piantine o quei fiori che godranno dei tiepidi raggi di sole e delle ultime giornate di calore resistendo anche all’arrivo del freddo e spesso oltre, fino alla prossima primavera.

Ma cosa possiamo piantare o coltivare in questi giorni di metà settembre per assicurarci un bel balcone fiorito per tutto l’inverno?

Eccovi le 10 tipologie di piante su cui puntare.

#1 – CICLAMINI

7-ciclamini_1

Belli e colorati, i ciclamini amano il fresco, ma temono il gelo. Se volete farli resistere anche ad inverno inoltrato all’arrivo dei primi freddi dovrete spostarli all’interno dell’abitazione o in un angolo del balcone particolarmente riparato.

#2 – ERICA

erica-calluna_ng3

Anche le piantine di Erica amano le temperature fresche, ma a differenza dei ciclamini non temono il freddo. Si tratta infatti di una pianta abituata a vivere in montagna tra le rocce, dunque si accontenta di spazi contenuti. Ricordate però, quando la piantate, di aggiungere un pugno di ghiaia per evitare ristagni d’acqua.

#3 – VIOLETTE

violetta

Tenere e delicate, ma anche resistenti e coloratissime, le violette vi accompagneranno fino alla bella stagione superando anche la neve.

#4 – EDERA

7997507-edera-verde-in-vaso-di-fiori-isolato-su-sfondo-bianco-archivio-fotografico

Di solito fa da sfondo ad altre piante o viene usata come pianta tipica per le siepi, ma l’edera è bellissima anche in solitaria. Per evitare che “invada” altre piante, piantatela in un unico vaso tutto per lei.

#5 – NARCISI AUTUNNALI

narcisi1-e1442493315224

Questa particolare varietà, detta anche “paperwhite”, a differenza delle tipologie estive fiorisce adesso. Quindi mettete un gruppo di bulbi nella vostra fioriera e potrete vedere nascere i suoi fiori in pieno inverno.

#6 – VINCA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

La Vinca è una piantina strisciante sempreverde che ricade in maniera molto decorativa oltre i bordi del vaso per poi dar vita, a primavera, ad una cascata di fiorellini color pervinca.

#7 – GAULTHERIA

olii-essenziali-purissimi-dorigine-biologica-o-convenzionale_wintergreen_01_maxi

Questa pianta è molto resistente alle basse temperature invernali e regala una fioritura di minuscole bacche rosse, perfette per rallegrare il periodo invernale (e natalizio).

#8 – SENECIO

s-maritima

Viene anche chiamata “la pianta argento”: non teme il freddo, ma il gelo sì. Morbida e decorativa, anche per lei vale il pugno di ghiaia da aggiungere sotto alle radici al momento dell’impianto.

#9 – PIERIS

pieris_ng3

Quando nascono, le sue foglioline sono rosse: si tratta comunque di una pianta sempreverde, quindi durerà tutto l’inverno rallegrando il vostro balcone con un tocco di verde e delicati fiorellini a campanella che sbocceranno all’inizio della Primavera.

#10 – CAREX

carex_divulsa_lg

Si tratta di un’erba ornamentale di piccola taglia: le piantine possono essere di diversi colori e anche variegate, ad esempio color bronzo.