Avete poco spazio a disposizione e non sapete come arredare la vostra cucina piccolina? Eccovi alcuni suggerimenti per non dover rinunciare a nulla.

La cucina è senza dubbio la stanza della casa più vissuta e, molto spesso, anche la più amata. Perchè in cucina alla fine si trascorre molto tempo ed è anche il luogo un po’ più conviviale: colazioni, pranzi, cene, spuntini dei figli, caffè con le amiche…insomma in cucina si condividono bontà e chiacchiere piacevoli.

Per questo arredarla nel modo perfetto è sempre il sogno di tutte, ma quando si ha poco spazio a disposizione e si deve lottare con i centimetri in meno, spesso molte vanno in crisi.

Invece è possibile arredare nel modo perfetto anche la cucina più piccola, basta studiare tutti gli spazi e gli angoli a disposizione e scegliere soluzioni d’arredo funzionali. Vediamo insieme come fare.

Innazitutto scegliete alcuni mobili polifunzionali, ovvero che abbiano ad esempio un piano d’appoggio per cucinare, dei ganci a cui attaccare stoviglie e stracci, dei cassetti in cui riporre tovaglie & co, tutto  concentrato in un’unica soluzione.Possibilmente anche con delle rotelline per spostarlo in base all’occorrenza.

Anche gli elettrodomestici – che sono comunque indispensabili – come il frigorifero, il forno, la lavastoviglie e la cappa, vanno scelti a misura. Vanno benissimo anche in versione ridotta, ma ricordatevi che la profondità standard di basi e colonne è 60 cm, mentre la larghezza si declina in 45, 60, 90 cm (anche se si trovano elementi da 15 e 30 cm, oltre il su misura).

Potete poi optare per tavolini o sedie richiudibili, oppure puntare su un ripiano utile per cucinare da trasformare in bancone per consumare i pasti, un po’ come nelle cucine all’americana, sostituendo le classiche sedie con degli sgabelli salvaspazio da posizionare poi proprio sotto il ripiano.

Ok anche a mensole e mensoline, perfette per riporre bicchieri, spezie, piantine e tutto quello che vi serve in cucina.

Fatto questo non vi resterà che completare l’opera con una bella tovaglia e delle tendine allegre, un bell’orologio da parete (sempre importante in cucina) e un lampadario slim in modo da dare otticamente la sensazione di spaziosità.

Per lo stesso motivo scegliete colori chiari per pareti, piastrelle e mobili e riservate i colori più accesi per tovaglie & co. senza esagerare nel mixare le nuance, altrimenti rischiate di rendere la piccola cucina un po’ troppo “chiassosa”.

9063ecb85cc35c523b4ac183f9d8db816d1f7fe7

arredare-una-cucina-piccola-consigli-e-accorgimenti-per-sfruttare-al-meglio-lo-spazio-in-cucina_NG1

Arredi-polifunzionali-per-una-cucina-di-piccole-dimensioniBianco-ottico-per-arredare-una-cucina-mini

cucina-piccola-colori-chiari

cucina-piccola-ecco-come-arredarla

isola-mini_su_vertical_dyn

cucina-piccola-e-davvero-funzionale