I nuovi formati easy peel di tonno Mare Aperto si rivelano un prezioso alleato in cucina con i bimbi… Ecco le polpettine di tonno e ricotta fatte dalle bimbe!

Con le mamme delle amichette delle mie bimbe c’è un patto: un giorno alla settimana ognuna si prende due bambine non sue, le fa giocare, fare i compiti, cenare e si riaccompagnano a casa. E se sul gioco me la cavo bene, sulla cena con un poco di fantasia mi faccio aiutare proprio dalle bimbe!

Per questo ho bisogno di ricette semplici da realizzare e soprattutto di utensili e cibi con cui non possano ferirsi.

E allora ecco che i nuovi formati easy peel di tonno Mare Aperto si rivelano un prezioso alleato in cucina con i bimbi!

La nuova formula easy peel di tonno Mare Aperto è pratica, veloce e sicura ed è perfetta per chi, come me, si fa aiutare volentieri in cucina dai bambini e poi diciamolo, capitava anche a noi di ferirsi con la chiusura di latta! Per questo tonno Mare Aperto è stato premiato come Prodotto dell’anno 2018!!!

La ricetta che ho realizzato la scorsa settimana con le mie bimbe e le amichette è quella delle polpettine di tonno e ricotta, un piatto unico (così si risparmia tempo;) e delizioso, che ha un basso contenuto di grassi, ma fornisce tanta energia!

Come preparare le polpettine di tonno e ricotta

INGREDIENTI (per 4 persone)

  • 3 scatolette di tonno Mare Aperto in olio d’oliva
  • 250 grammi di ricotta vaccina
  • 2 fette grandi di pane per tramezzini
  • latte
  • Sale e pepe qb
  • Pangrattato

PREPARAZIONE

  • Lavorate la ricotta con la forchetta in una ciotola abbastanza grande
  • Scolate il tonno dall’olio in eccesso ed unite alla ricotta, aggiungendo un pizzico di sale e pepe
  • Fate ammorbidire il pane per tramezzini nel latte intero, quindi unite al composto di tonno e ricotta
  • Lavorate con il mixer (se vi aiutano i bambini, basta anche una forchetta) fino a rendere il composto omogeneo
  • Ricavate con le mani delle palline più o meno grandi di impasto
  • Passate nel pangrattato
  • Mettete nel forno preriscaldato a 200 gradi finché la lamatura diventa dorata (circa 20 minuti)

Le vostre polpettine di tonno e ricotta saranno pronte in pochi minuti e convinceranno anche il più scettico dei bambini a mangiare la sua dose di pesce!

Le mie bimbe e le loro amichette le adorano accompagnate al ketchup o ad una normale salsa di pomodoro e le servono anche nella loro cucina giocattolo.

Tra l’altro queste polpettine possono essere servite anche crude (in questo caso senza panatura e lasciate riposare in frigo) e surgelate si conservano fino a sei mesi.

Post realizzato in collaborazione con tonno Mare Aperto