La treccia al cioccolato, la colazione perfetta per un pijama party eccezionale!

Per festeggiare degnamente un pijama party di compleanno, infatti,  ci vuole una torta speciale.
Noi abbiamo pensato al dolce che in assoluto va per la maggiore nella nostra la famiglia: la treccia al cioccolato.

Perché abbiamo scelto la treccia al cioccolato per il nostro pijama party?

La risposta è molto semplice. La treccia al cioccolato è il nostro dolce preferito, quello che scegliamo per tutti i compleanni i famiglia o per un evento particolare da festeggiare, ma anche semplicemente quando vogliamo concederci una coccola.

Inoltre, la treccia al cioccolato, è un dolce piuttosto diffuso nella nostra zona. Spesso si trova abbinato anche con canditi e uvetta, ma la variante al cioccolato con  glassa di zucchero bianca, è imbattibile.

Le pasticcerie lo preparano anche in diversi formati, da quello tondo in stile panettone, a quello classico a treccia, ed il monoporzione adatto per la colazione al bar.

Noi, da veri golosi, preferiamo la versione maxi, che comunque in casa nostra  non dura più di due giorni. Ce la litighiamo fino all’ultimo morso e, confesso, quando so di averla in cucina, la mattina mi alzo prima di tutti per poterne mangiare un pezzo in più…

Ecco perché quando ho chiesto a mia figlia che torta volesse per il suo pijama party di compleanno, già conoscevo quale sarebbe stata la sua risposta: una grandissima treccia al cioccolato.

Inoltre (e cosa non da poco) questa treccia al cioccolato è anche un’ottima colazione per sfamare un gruppo di adolescenti dopo una notte insonne…

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Treccia al cioccolato

Ingredienti

  • 200 g di farina 0
  • 300 g di farina manitoba
  • 25g di lievito di birra fresco
  • 30 g di burro a temperatura ambiente
  • 250 g di zucchero semolato
  • 1 uovo intero + 2 tuorli
  • 150 ml di latte
  • 1 pizzico di sale
  • 250 g di gocce di cioccolato

Per la decorazione

1 tuorlo d’uovo per spennellare

100 g di zucchero a velo

1 cucchiaino di acqua

2 gocce di succo di limone

 

 

Procedimento

In una ciotola capiente, sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido (non bollente).

Aggiungere le uova, lo zucchero, la farina ed il sale ed iniziare ad impastare fino ad ottenere una palla morbida ed omogenea.

Coprire e lasciare lievitare in luogo riparato per almeno due ore.

Noi facciamo lievitare l’impasto in forno spento con la luce accesa.

treccia al cioccolato
Impasto dopo la prima lievitazione

 

Riprendere l’impasto e stendere con il mattarello.

Prima sfoglia

 

Versare le gocce di cioccolato sulla sfoglia appena stesa.

l’aggiunta del cioccolato

Ripiegare la sfoglia su se stessa quattro volte.

le pieghe

Arrotolare a formare un cilindro.

Il cilindro

Dividere il cilindro in tre parti.

Le tre parti della treccia

Arrotolare ogni parte formando dei cilindri piuttosto lunghi ed intrecciare.

Le basi per la treccia
La treccia

Lasciare lievitare la treccia per almeno due ore.

In una ciotola, sbattere un tuorlo d’uovo.

Spennellare la superficie della torta.

Spennellatura

Cuocere in forno caldo statico a 175°C per circa 35 minuti.

Una volta cotta, sfornare e lasciare raffreddare sopra una griglia.

Nel frattempo preparare il caramello per guarnire la treccia al cioccolato.

Il caramello

In un pentolino, miscelare l’acqua con lo zucchero a velo ed il succo di limone.

Scaldare a fuoco medio-basso, mescolando frequentemente, fino a che la miscela non diventerà del classico colore caramello.

Togliere dal fuoco e versare sulla treccia.

Lasciare raffreddare prima di servire.

La caramellatura

Volendo, potete decorare la treccia al cioccolato anche con la classica glassa al limone.